Spiagge / Costa Sud / Calamosca
Spiagge / Costa Sud / Calamosca
Calamosca
Comune: Cagliari
Comune: Cagliari
La spiaggia di Calamosca sorge in una splendida baia sormontata e riparata da due imponenti promontori: a est Capo Sant’Elia, dominato da un antico faro, a ovest l’affascinante Sella del Diavolo, che deve il nome alla sua forma che la leggenda attribuisce alla caduta di Lucifero sulla sua sommità dopo la cacciata dal Paradiso.
Distante appena quattro chilometri dal centro di Cagliari, si trova a ridosso dell'ampio litorale sabbioso del Poetto.
Si presenta con un mare limpido dalle tonalità tra verde smeraldo e azzurro, un arenile di sabbia con ciottoli levigati e fondale che degrada dolcemente, adatto ai bambini e particolarmente amato da chi pratica pesca subacquea e immersioni.
Tra i servizi si trovano un ampio parcheggio, chiosco-bar e noleggio attrezzatura balneare.
Attraverso un piccolo sentiero che parte dalla spiaggia arriverai in cima al promontorio dove si trova la torre di avvistamento di Calamosca, edificata dagli spagnoli nel XVII secolo, e da qui potrai godere di un panorama mozzafiato del golfo degli Angeli.
Con attrezzatura e scarpe adeguate si può proseguire costeggiando il versante sinistro della scogliera, verso la Sella del Diavolo, dove ammirerai piccole insenature fino ad arrivare a un’altra piccola spiaggetta dal fondale roccioso, Cala Fighera, che è riparata dai venti ed anche da occhi indiscreti, infatti è meta di numerosi bagnanti che decidono di prendere il sole in costume adamitico.
La spiaggia di Calamosca sorge in una splendida baia sormontata e riparata da due imponenti promontori: a est Capo Sant’Elia, dominato da un antico faro, a ovest l’affascinante Sella del Diavolo, che deve il nome alla sua forma che la leggenda attribuisce alla caduta di Lucifero sulla sua sommità dopo la cacciata dal Paradiso.
Distante appena quattro chilometri dal centro di Cagliari, si trova a ridosso dell'ampio litorale sabbioso del Poetto.
Si presenta con un mare limpido dalle tonalità tra verde smeraldo e azzurro, un arenile di sabbia con ciottoli levigati e fondale che degrada dolcemente, adatto ai bambini e particolarmente amato da chi pratica pesca subacquea e immersioni.
Tra i servizi si trovano un ampio parcheggio, chiosco-bar e noleggio attrezzatura balneare.
Attraverso un piccolo sentiero che parte dalla spiaggia arriverai in cima al promontorio dove si trova la torre di avvistamento di Calamosca, edificata dagli spagnoli nel XVII secolo, e da qui potrai godere di un panorama mozzafiato del golfo degli Angeli.
Con attrezzatura e scarpe adeguate si può proseguire costeggiando il versante sinistro della scogliera, verso la Sella del Diavolo, dove ammirerai piccole insenature fino ad arrivare a un’altra piccola spiaggetta dal fondale roccioso, Cala Fighera, che è riparata dai venti ed anche da occhi indiscreti, infatti è meta di numerosi bagnanti che decidono di prendere il sole in costume adamitico.