• slide Tuarredda.jpg
  • Spiaggia.png
  • Spiagge Sud Est.png
  • Sant'Elmo.png
  • Quartu.png
  • Oristano.png
  • Is Arutas.png
  • Cala Pira.png
  • Slide Cala di volpe.jpg

La Pelosa

Comune: Stintino

Comune: Stintino

Una delle spiagge più belle della Sardegna e d’Europa si protende nell’estrema punta nord-occidentale della Sardegna, nel golfo dell’Asinara, a circa tre chilometri dal suggestivo borgo di Stintino.

Ciò che si presenta a chi visita la spiaggia La Pelosa è un dipinto di sabbia candida e finissima, impalpabile, il mare di un'incredibile trasparenza e dai colori caraibici, celeste, turchese, azzurro che si confondono col cielo, verde smeraldo, blu cobalto, blu profondo una vera e propria oasi di accecante bellezza. 

Il mare poco profondo è adatto anche ai più piccoli.

Attorno morbide dune ricoperte da ginepri, tonalità e profumi della macchia mediterranea ti ricordano che sei in Sardegna, nonostante l’aspetto tropicale.

 

Ai piedi dell’aspro promontorio di scisti neri, si distende un isolotto dominato dalla seicentesca torre della Pelosa raggiungibile a piedi dopo aver superato la caletta La Pelosetta.

Estremamente affollata nei mesi di luglio e agosto, per godere appieno della sua bellezza e unicità consigliamo di visitarla in ‘bassa’ stagione.

 

Diversi i servizi in spiaggia.

 

Per preservare la bellezza di questo gioiello della natura esiste un regolamento per l'accesso alla spiaggia.   

 

Una delle spiagge più belle della Sardegna e d’Europa si protende nell’estrema punta nord-occidentale della Sardegna, nel golfo dell’Asinara, a circa tre chilometri dal suggestivo borgo di Stintino.

 

Ciò che si presenta a chi visita la spiaggia La Pelosa è un dipinto di sabbia candida e finissima, impalpabile, il mare di un'incredibile trasparenza e dai colori caraibici, celeste, turchese, azzurro che si confondono col cielo, verde smeraldo, blu cobalto, blu profondo una vera e propria oasi di accecante bellezza. 

Il mare poco profondo è adatto anche ai più piccoli.

 

Attorno morbide dune ricoperte da ginepri, tonalità e profumi della macchia mediterranea ti ricordano che sei in Sardegna, nonostante l’aspetto tropicale.

 

Ai piedi dell’aspro promontorio di scisti neri, si distende un isolotto dominato dalla seicentesca torre della Pelosa raggiungibile a piedi dopo aver superato la caletta La Pelosetta.

 

Estremamente affollata nei mesi di luglio e agosto, per godere appieno della sua bellezza e unicità consigliamo di visitarla in ‘bassa’ stagione.

 

Diversi i servizi in spiaggia.

 

Per preservare la bellezza di questo gioiello della natura esiste un regolamento per l'accesso alla spiaggia.   

 

JSONP 实例