Città e Paesi  /  Cagliari / Mercati Civici

 

I Mercati Civici al dettaglio a Cagliari sono una vera e propria istituzione e sono entrati a far parte di quei "tour" della città alla scoperta dei prodotti regionali e non solo.

Sono ben cinque i Mercati Civici presenti in città, compresa la frazione di Pirri, dove si possono acquistare tutti i tipi di frutta, verdura, carne, pesce, formaggi, ma non solo, in alcuni mercati sono presenti anche il calzolaio, cartoleria, edicola, bar.

 

Mercato Civico di San Benedetto

Inaugurato nel 1957 è il Mercato Civico coperto più grande d'Italia e uno dei più vasti d'Europa, con  una superfice di 8000 mq di esposizione suddiviso in due piani.

Al primo piano troviamo frutta e verdura di qualità, il reparto della carne, dei salumi e dei formaggi e i servizi, mentre il pian terreno è interamente dedicato all'incredibile varietà di pesce locale  e non compresi dei box dedicato al sushi.

Possiamo approffitare delle frigitorie di pesce dove poter gustare dell'ottimo pesce veramente a Km zero.

Si trova in via Cocco Ortu facilmente raggiungibile dalla via Roma con i bus cittadini.

Il quartiere Villanova, originariamente quartiere di contadini e ortolani, oggi è un bel quartiere tranquillo dove possiamo passeggiare tra le viuzze e godere di tanti scorci fioriti.

Zona pedonale è sede di diverse boutique, ristoranti, vinerie, bar e botteghe artigianali.

Ospita diversi siti religiosi tra i quali il chiostro di San Domenico, la chiesa di San Giacomo con la sua bella piazza, la Via San Saturnino galleria a cielo aperto per la Street Art e i Murales.

La Basilica di S. Saturnino, patrono di Cagliari, è uno dei monumenti paleocristiani più antichi della Sardegna.

Al suo interno si può ammirare un crocifisso ligneo opera dell'ormai scomparso Pinuccio Sciola.

A pochi passi, in piazza S. Cosimo, troviamo la chiesa dedicata ai SS. Cosma e Damiano caratterizzata da una parte centrale del V secolo sulla quale si è sovrapposta la struttura odierna, ricostruita dopo la distruzione del 1943.

Non molto distante si trova  la Basilica di N. Signora di Bonaria, in viale Bonaria, recente costruzione posta alla fine di una suggestiva e imponente scalinata. Sorge a fianco della vecchia chiesetta del XIV secolo, che era stata edificata per onorare la sacra effige che venne ritrovata indenne dopo una rovinosa tempesta.

 

L’incredibile venerazione che la Madonna di Bonaria gode nell’intera isola è testimoniata dall’innumerevole raccolta di ex voto custodita nella chiesetta e dalla folla che si raduna a fine aprile per la tradizionale festa della protettrice dei marinai.

Mercato Civico di Santa Chiara

È il Mercato Civico più antico e più piccolo della città, 300 mq, ma per la sua ubicazione, infatti si trova non lontano da piazza Yenne presso le scalette Santa Chiara, è diventato un punto di riferimento per un pasto veloce per i numerosi crocieristi e turisti di passaggio.

 

E' stato oggetto di ristrutturazione e riqualificazione diventando oltre che un Mercato Civico al dettaglio dove poter acquistare numerose delizie gastronomiche, anche un centro di degustazione di prodotti enogastronomici di qualità. Al suo interno troviamo un ristorante, un american bar con cocktail.

 

Mercato Civico di Via Quirra

Terminato nel 1986 in termini di grandezza è il secondo dopo quello di San Benedetto. Suddiviso in due piani,  al pian terreno troviamo i prodotti ittici e il reparto delle carni suine e bovine , mentre al primo piano trovano spazio i box della frutta, della verdura, dei salumi, generi alimentari e le carni equine e i pollami. Al suo interno sono presenti anche un bar, un calzolaio, una cartoleria e una coltelleria. Si trova nel quartiere Is Mirrionis raggiungibile con i bus cittadini.

 

Mercato Civico di Sant'Elia

Inaugurato nel 1997 sorge nell'omonimo quartiere di fronte allo Stadio Sant'Elia con il suo ampio parcheggio. Ha una superfice coperta di 1700 mq distribuiti su due piani. Al pian terreno si trovano alcuni locali commerciali, edicola, servizio bar, ricevittoria, mentre al primo piano sono presenti i reparti ortofrutta, le carni, i prodotti ittici, alimentari. Anche questo mercato è facilmente raggiungibile con i bus cittadini.

 

Mercato Civico Is Bingias

A 15 minuti dal centro di Cagliari, nella frazione di Pirri, sorge il mercato Is Bingias di circa 950 mq. ad un solo piano. Offre una vasta scelta di prodotti alimentari, ortofrutta, carni e pesci di tutti i generi. Facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Scopri le pagine

dedicate a:

 

 

Quartieri storici       

Castello                       

Stampace                   

Marina 

Villanova

 

Altro da vedere     

I Mercati Civici

Aree Verdi e Parchi     

 

Torna alla Pagina

Città e Paesi

 

  • aragoste e ostriche.jpg
  • Primizie.jpg
  • Varietà di scelta.jpg

Altro da vedere

 

Aree Verdi e Parchi

Mercati Civici

JSONP 实例